Tosse grassa e infiammazioni delle vie respiratorie
marcam2023-02-13T15:15:02+01:00L’apparato respiratorio consente gli scambi gassosi tra l’organismo e l’ambiente esterno. Esso comprende le vie aeree superiori, costituite da naso e faringe
L’apparato respiratorio consente gli scambi gassosi tra l’organismo e l’ambiente esterno. Esso comprende le vie aeree superiori, costituite da naso e faringe
La disfunzione erettile (DE) è una condizione patologica durante la quale l’uomo non è in grado di raggiungere e/o mantenere un’adeguata erezione,
La tosse nei bambini è uno dei sintomi più comuni in età scolare e pre-scolare. È un fenomeno spesso fisiologico e protettivo
Il termine dislipidemia o disfunzione lipidica identifica un’anomalia significativa dei lipidi presenti nel sangue. I lipidi più comuni sono il colesterolo
L’organismo è dotato di un efficiente sistema di difesa contro l’intrusione di agenti patogeni, costituito dal sistema immunitario, il quale comprende cellule
Le infezioni delle vie respiratorie pediatriche sono uno dei motivi più comuni per le visite mediche e il ricovero in ospedale
La sindrome dell'ovaio policistico, dall'inglese polycystic ovary syndrome (PCOS) è una patologia notevolmente diffusa tra la popolazione femminile in età fertile
La prostata è una ghiandola presente negli individui di sesso maschile collocata tra il pene e la vescica. L’uretra passa al
Con il termine cinetosi si fa riferimento ad un disturbo che coinvolge l’apparato vestibolare (strutture dell’orecchio interno che forniscono il contributo
Tende a ripresentarsi ciclicamente anche dopo aver risolto il problema con trattamento farmacologico. Nella maggioranza dei casi la cistite è causata